LACCATURA
La laccatura è un trattamento, che garantisce alla superficie un aspetto migliore, rendendo la colorazione vivace e lucida. La laccatura di mobili consiste nell’applicazione di una vernice coprente poliestere e poliuretanica colorata che nasconde le venature del legno, a meno che non si tratti di laccatura a poro aperto, cioè una verniciatura che colora e che lascia intravedere le venature del legno. La vernice può essere trasparente, o colorata dipende dai gusti e dall’esigenza, , rendendolo il legno duraturo nel tempo, resistente e brillante.
La lavorazione a lacca, può assumere qualsiasi tipo di brillantezza che va dall’ ultra opaco all’ estremamente lucido con un ampia diversità di colori che si possono adattare a qualsiasi tipo di esigenza del cliente.Il risultato che ne viene fuori è sensazionale, l’ impatto visivo che avrete cambierà completamente il vostro arredamento, dandogli nuova forma e vigore. Ci vantiamo di ricorrere solo ed esclusivamente a prodotti non tossici e non inquinanti.

Laccatura lucida
Riflette gli oggetti come uno specchio

Laccatura satinata
effetto seta , morbida e vellutata al tatto, riflette solo la luce

Laccatura Opaca
assorbe la luce

Laccatura goffrata
è opaca e ruvida al tatto e alla vista, resistente e antigraffio

Laccatura vetro
è una lavorazione che restituisce un nuovo aspetto al vostro vetro

Laccatura Shabby
dà al “vecchio” una seconda possibilità, riportando a nuova vita mobili che non guarderemmo neppure
La laccatura può essere di vario tipo in base all’effetto desiderato e la superficie trattata.
- Laccatura lucida: riflette gli oggetti come uno specchio
- Laccatura satinata: effetto seta , morbida e vellutata al tatto, riflette solo la luce
- Laccatura opaca: assorbe la luce
- Laccatura goffrata: è opaca e ruvida al tatto e alla vista, resistente e antigraffio
- Laccatura vetro: è una lavorazione che restituisce un nuovo aspetto al vostro vetro. Si potrà scegliere non solo soluzioni basate su vernici a solvente ma anche prodotti all’acqua, che dimostrato di avere ottime performance.
La qualità della laccatura dipende dalla qualità e quantità di vernice che si utilizza, e dall’accuratezza del trattamento. Esistono varie tipologie di laccatura: lucida, opaca, nuvolato, decapè, texturizzato su tutti i colori, anticatura, spugnato
Tecnica Shabby
La parola shabby significa letteralmente usurato, invecchiato, logoro, la parola chic la conosciamo tutti trattasi di uno stile di interior design, in cui mobili, accessori e arredi si presentano invecchiati, anzi, maggiori sono i dettagli usurati meglio è rappresentata l’anima di questo stile. Stando a questa prima e importantissima caratteristica, i mobili shabby chic potrebbero essere di qualsiasi età e materiale, ma è l’effetto finale può cambiare completamente. Lo shabby dà al “vecchio” una seconda possibilità, riportando a nuova vita mobili che altrimenti non guarderemmo neppure..